top of page

La Psicologia a colori!

  • Immagine del redattore: Psicologia a colori
    Psicologia a colori
  • 11 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Psicologia a colori

Ancora oggi, mi capita di incontrare persone diffidenti verso questa professione a causa del grigio stereotipo, sempre presente, della psicologia legata al concetto di malattia mentale. E’ probabile che la ragione di questo sia una mancanza di informazione adeguata.

Quello che ho potuto notare nel corso della mia esperienza personale e professionale è che, più o meno tutti ogni giorno, ci curiamo a modo nostro di cosa indossare e siamo consapevoli di quello che ci sta meglio e di cosa non ci piace. In pochi, invece, ci curiamo delle emozioni che proviamo durante la giornata, di quello che ci fa sentire bene e di cosa ci causa malessere. Sembra quasi che la domanda più difficile alla quale rispondere sia: “cosa provo?”.

Forse perché, per rispondere a questa domanda, bisognerebbe aver aperto quella porta che affaccia sul nostro mondo interno ed iniziato a riconoscere le nostre emozioni ed i comportamenti inconsci con i quali vengono veicolate all'esterno. La psicologia, nelle mani dello Psicoterapeuta, diventa lo strumento per scardinare questa porta e la bussola per orientarsi all'interno di quel labirinto che negli anni abbiamo costruito senza rendercene conto, ci aiuta a restituire il colore alle cose.

Se hai voglia di conoscere le differenze specifiche tra lo Psicologo e lo Psicoterapeuta, puoi leggere la pagina del sito dedicata a questo argomento: 📷https://www.claudialeonipsi.it/psicologia-e-psicoterapia






Comments


Ricevo, tramite appuntamento, nei seguenti giorni:

Lun - Ven : 8.00 - 20.00

Telefono 348.7822992

Dove trovi il mio studio:

Via Angelo Resta, 84/86 - Genzano di Roma

Via Alfredo Gabbarini, 3 - Genzano di Roma

bottom of page